DraftKings affronta guai legali come carri armati del mercato NFT

DraftKings Faces Legal Woes as the NFT Market Tanks

DraftKings’ investimenti sostanziali nello spazio NFT hanno attirato la loro quota di controversie mentre i prezzi precipitano e l’interesse degli utenti diminuisce. L’operatore deve anche affrontare un’azione legale collettiva per presunta commercializzazione dei suoi NFT come titoli senza un’adeguata registrazione. DraftKings continua a portare avanti promozioni e partnership basate su NFT e probabilmente continuerà a farlo finché il suo mercato rimarrà attivo.

I profitti erroneamente ritenuti dal querelante erano garantiti

Il principale operatore statunitense è entrato nello spazio NFT nel 2021, sperando di capitalizzare l’ultima tendenza e rafforzare il coinvolgimento dei giocatori. Da allora DraftKings ha costantemente sviluppato il suo ecosistema, collaborando con vari campionati ed espandendo le sue offerte. Tuttavia, il forte calo degli interessi e il crollo dei prezzi NFT hanno smorzato le ambizioni dell’operatore nel settore e hanno persino portato a potenziali problemi legali.

Una nuova azione legale collettiva sostiene che DraftKings abbia venduto i suoi NFT come titoli non registrati, fuorviando gli acquirenti sul valore a lungo termine dei loro investimenti. Justin Dufoe, residente in Illinois, afferma di aver perso oltre $ 14.000 a causa del drastico calo di valore dei suoi NFT acquistati. Il querelante presumibilmente si aspettava profitti infallibili quando scambiava i suoi NFT a causa della loro commercializzazione come titoli.

Gli imputati avevano una conoscenza effettiva dei fatti che indicavano che gli NFT che promuovevano e vendevano erano “titoli” ai sensi delle leggi federali e statali sui titoli e … non registravano i loro NFT come titoli.

Justin Dufoe contro DraftKings, Inc.

Dufoe ha sostenuto che il valore dei suoi acquisti dipendeva dagli sforzi di gestione di DraftKings al momento dell’acquisto e per quanto riguarda il loro mercato secondario chiuso. La causa proposta include tutti gli investitori che hanno acquistato gli NFT di DraftKings dopo l’11 agosto 2021. Indipendentemente dal verdetto finale del tribunale, tali casi erodono la fiducia negli NFT, minacciando di deprezzarne ulteriormente il valore.

Il mercato NFT di DraftKings è qui per restare

La drammatica implosione di FTX non ha lasciato indenni gli NFT, facendo crollare i loro prezzi. Il calo dell’entusiasmo per la tecnologia e diversi scandali di alto profilo in cui gli hacker hanno rubato NFT di proprietà di celebrità non hanno migliorato la situazione. Nonostante tali pressioni negative, il mercato sembra aver raggiunto un equilibrio, con il numero di transazioni in costante aumento nei primi mesi del 2023.

Lo status degli NFT come elementi di novità e una piattaforma per la speculazione significa che è improbabile che l’utente medio realizzi profitti reali. Tuttavia, la loro accessibilità aiuta a coinvolgere nuovi utenti crittografici e a mantenerli coinvolti il ​​più a lungo possibile. I veri vincitori sono aziende come DraftKings con mercati secondari consolidati, che raccolgono i benefici delle commissioni e delle commissioni di rivendita.

BONUS DI BENVENUTO: 100% fino a 500€ + 200 giri gratis
BONUS: 100% sul primo deposito fino a 500€ + 200 free spin
BONUS: 100% sul primo deposito fino a 500€ + 200 giri gratis