Gruppo di innovazione del gioco (GiG) ha registrato una crescita sostanziale in tutti i verticali primari, superando i risultati dello scorso anno con un aumento del 49% dei ricavi rispetto al 2021. Gli straordinari risultati finanziari collocano l’azienda nella posizione perfetta per perseguire la sua strategia a lungo termine e consolidare la sua presenza mercati redditizi.
I ricavi sono in aumento su tutta la linea
In qualità di fornitore leader di tecnologia e piattaforma per il settore iGaming, GiG ha cavalcato il boom globale del gioco d’azzardo online, assicurandosi molte nuove partnership redditizie. L’ambiziosa strategia di espansione dell’azienda ha dato i suoi frutti, come dimostrano i risultati finanziari del primo trimestre. Con le metriche in aumento su tutti i verticali, GiG non mostra alcun segno di rallentamento.
I ricavi aziendali del primo trimestre 2021 sono saliti a 28,4 milioni di euro (31,2 milioni di dollari), superando del 49% i risultati del 2021. La crescita dell’EBITDA è stata particolarmente notevole, salendo alle stelle del 75% a 11,7 milioni di euro (12,9 milioni di dollari). GiG Media è stato il braccio più redditizio del gruppo, contribuendo con 18,4 milioni di euro (20,2 milioni di dollari). I ricavi di piattaforme e scommesse sportive hanno registrato una crescita record del 100% pari a € 10,0 milioni ($ 11 milioni).
L’impressionante performance è stata possibile grazie a diverse decisioni strategiche, come l’acquisizione di successo di AskGamblers a gennaio e l’ampliamento della partnership di GiG Media con News Corp UK & Ireland. Le partnership Platform & Sportsbook in Europa e nelle Americhe hanno continuato a dare i loro frutti, dimostrando la solida performance dell’azienda e il potenziale di crescita futura.
Il futuro sembra luminoso
Con un flusso di cassa complessivamente positivo dalle operazioni di 13,2 milioni di euro, GiG è ben posizionata per capitalizzare nuove opportunità di mercato su più verticali, estendendo ulteriormente la sua portata globale. amministratore delegato del gruppo Riccardo Marrone era soddisfatto dei risultati del primo trimestre, rilevando che l’attività aveva ancora un notevole potenziale non sfruttato.
Il primo trimestre del 2023 ha registrato una moltitudine di passi avanti di successo e impressionanti per Gaming Innovation Group.
Richard Brown, CEO di GiG
Nel complesso, le prospettive del gruppo per il 2023 non mostrano segni di declino. A marzo GiG si è assicurata le licenze per il Maryland e la Pennsylvania, dandogli accesso a due nuovi mercati dinamici e redditizi. Con il B2B in prima linea nelle ambizioni del gruppo, la sua più recente soluzione Enterprise promette di offrire un successo duraturo nello spazio Software as a Service.
Le recenti partnership con lo sviluppatore di contenuti iGaming Apparat Gaming e l’operatore di casinò Palasino Malta dimostrano il potenziale di crescita di GiG, guidato dall’aumento della domanda per i suoi servizi di piattaforma. Poiché il gruppo mantiene la sua attenzione sulla crescita dei clienti e sullo sviluppo del prodotto, sarà interessante vedere come si comporterà nei prossimi trimestri.