di Spagna Comisión Nacional de los Mercados y la Competencia (CNMC), ente di regolamentazione che si occupa di concorrenza leale, vuole che gli streamer mettano a disposizione dei propri fan un punto di contatto. Ciò consentirebbe al pubblico di esercitare il diritto di criticare e rispondere ai post.
La misura, che cerca di promuovere la trasparenza nei media, migliorerebbe, secondo il CNMC, la protezione dei clienti. Tuttavia, interesserà gli streamer su tutte le piattaforme, inclusi gli streamer di gioco d’azzardo, che stanno diventando sempre più popolari.
La nuova regola introdotta dal CNMC non riguarda solo gli streamer ma anche tutti i tipi di celebrità di Internet. Vlogger, blogger, influencer e altre persone con una vasta esposizione dovrebbero anche fornire ai propri fan un punto di contatto, insiste il regolatore.
Non tutto è ancora chiaro
Oltre a ciò, il regolatore prevede di creare un Registro statale dei fornitori di servizi di comunicazione audiovisiva, che comprenderà tutte le celebrità online che hanno registrato la loro attività. Un fornitore di servizi audiovisivi, secondo la CNMC, è chiunque “abbia il controllo sulla selezione dei contenuti”.
L’autorità chiederà agli streamer di fornire informazioni su se stessi, inclusi nome, nazionalità, codice fiscale o numero di identità straniero.
Tuttavia, non è ancora chiaro come il regolatore deciderà quali streamer e influencer integrare nel registro.
Le persone sono ancora incerte se la CNMC intenda includere tutti gli streamer o semplicemente quelli che sono popolari. A proposito di questo, anche il CNMC non è stato abbastanza chiaro nelle sue intenzioni sui podcast. Infine, l’autorità deve ancora annunciare quali saranno le sanzioni per la violazione di queste regole.
Cosa significa questo per gli streamer di gioco d’azzardo?
Attraverso le sue nuove regole, il CNMC cerca di regolamentare i media online e mitigare i danni che i contenuti digitali possono causare. I media dannosi o che incitano all’odio saranno moderati e limitati. Di conseguenza, gli streamer del gioco d’azzardo potranno rivolgersi solo agli adulti con i loro contenuti.
Le norme attuali rispecchiano le misure che l’autorità ha implementato per i contenuti TV e radio e mostrano la sua volontà di regolamentare anche il settore online.
Inoltre, il registro consentirà al pubblico di controllare liberamente gli accordi di sponsorizzazione che hanno firmato, cosa che al momento non sempre avviene.
Questo livello di trasparenza aiuterà a impedire alle celebrità di Internet di promuovere contenuti dannosi per i minori, che includono non solo giochi d’azzardo ma anche cibi e bevande malsani.