A marzo, Spagna ha approvato il regio decreto sugli ambienti di gioco responsabili, una nuova e solida regolamentazione per il settore del gioco d’azzardo che mira a proteggere i clienti dal gioco d’azzardo eccessivo e a salvaguardare anche i giovani adulti, di età compresa tra 18 e 25 anni. Ulteriori misure includono il controverso divieto di pubblicità di giochi d’azzardo che ha sollevato perplessità tra le parti interessate con preoccupazioni secondo cui avrebbe ridotto la crescita del settore del gioco d’azzardo in Spagna.
Nonostante le polemiche, entro il prossimo anno la Spagna avrà probabilmente il mercato del gioco d’azzardo più strettamente regolamentato. Nell’ambito delle modifiche alle normative sul gioco d’azzardo, il Direzione Generale per la Regolazione del Gioco d’azzardo (DGOJ), ha confermato l’avvio di una seconda consultazione pubblica sul Regio Decreto sugli ambienti di gioco responsabili.
Il secondo la consultazione durerà fino al 16 ottobre 2023. Durante questo periodo, la DGOJ chiede alle parti interessate del settore del gioco d’azzardo di presentare opinioni in merito a un piano sistema di limiti di deposito. Questo feedback vitale cerca di aiutare con lo sviluppo del nuovo sistema di deposito. Implementando i limiti di deposito, il governo cerca di rafforzare il quadro esistente e garantire la protezione di tutti i clienti.
In definitiva, le modifiche supportano l’introduzione di un sistema di limiti di deposito sviluppato in modo da garantire che gli utenti online non possano superare una soglia stabilita per un certo periodo. Si prevede che il nuovo sistema includa tutti gli operatori di gioco d’azzardo online, garantendo così che ai giocatori d’azzardo con più conti non sia consentito spendere più del limite di deposito preimpostato.
Il Paese rafforza le normative sul gioco d’azzardo più sicuro
Il nuovo sistema di limiti di deposito integra gli strumenti di gioco responsabile esistenti. Secondo DGOJ, i limiti di deposito riaffermano l’impegno del governo a proteggere i consumatori e rafforzare le norme sul gioco d’azzardo più sicure implementate negli ultimi anni.
“Con questo provvedimento si configura uno strumento aggiuntivo e complementare che facilita l’autocontrollo dei depositi effettuati dai partecipanti, e, pertanto, rappresenta un miglioramento nella tutela del giocatore in linea con le misure in tema di gioco sicuro adottate negli ultimi anni,”
si legge in un comunicato diffuso dalla DGOJ
Applicabile alla Spagna 17 regioni autonome, il regio decreto fissa termini diversi per l’attuazione delle modifiche. Una modifica importante al regolamento include a approccio personalizzato per gli individui identificati come giocatori problematici. Tali clienti del gioco d’azzardo online verranno avvicinati con messaggi personalizzati che rivelano dettagli riguardanti le loro attività di gioco mensili. A questi consumatori verranno concesse 72 ore per rispondere a tale messaggio e, se non lo fanno, i loro account verranno sospesi.