Un residente di Norwalk, nel Connecticut, di 23 anni, si è arreso alla polizia all’inizio di questa settimana dopo la sua presunta partecipazione a un’elaborata truffa sul gioco d’azzardo. L’uomo, identificato come Sebastian Echeverri, avrebbe vinto quasi $ 50.000 imbrogliando in un’operazione di casinò virtuale e utilizzando più account online che gli appartenevano, rivela un rapporto pubblicato da Patch.
L’uomo di 23 anni è stato accusato di truffa e furto di primo grado. Dopo essersi arreso alle autorità di polizia mercoledì, è stato rilasciato con una cauzione di 50.000 dollari. Echeverri dovrebbe comparire davanti alla Bridgeport Superior Court il mese prossimo, il 20 aprile 2023.
Secondo quanto riferito, il giovane è stato in grado di frodare il casinò online per almeno $ 47.000 attraverso un’elaborata truffa. Lavorando come mescolatore per un casinò dal vivo, presumibilmente ha truccato le carte o le ha memorizzate, prima di impegnarsi in attività di scommessa tramite più account DraftKings che gli appartenevano.
Almeno uno dei tre account scoperti che sarebbero appartenuti a Echeverri è stato notato per “attività di gioco sospetta” tra luglio 2022 e dicembre 2022. Si ritiene che il giovane abbia utilizzato un indebito vantaggio per almeno 26 sessioni di gioco separate.
Manipolazione delle carte per scommesse vantaggiose
Le accuse contro Echeverri e la truffa scoperta arrivano dopo che è stata avviata un’indagine sull’attività illecita. La truffa stessa, afferma la polizia di stato, è stata scoperta da Evolution, la famosa società di giochi che fornisce hosting di giochi di casinò dal vivo online per operatori come FanDuel e DraftKings. Questo segmento online di contenuti iGaming sta guadagnando sempre più popolarità e molti operatori si sono impegnati con tale offerta che offre intrattenimento di gioco coinvolgente tramite live action.
“Gli investigatori hanno esaminato le riprese video di Evolution relative ai giochi sospettati di essere stati manipolati da Echeverri. I video sembravano raffigurare Echeverri mentre esaminava attivamente la sequenza delle carte su cui avrebbe successivamente piazzato le scommesse,“
spiega un comunicato diffuso dalla Polizia di Stato
Secondo quanto riferito, la truffa è stata scoperta da Evolution durante i suoi consueti processi di monitoraggio. In azienda, Echeverri era uno shuffler, un lavoro che prevedeva la preparazione, compreso il mescolamento delle carte prima che un croupier le usasse per un live streaming. Secondo le autorità di polizia, i conti appartenenti al giovane “hanno dimostrato uno schema di piazzamento di scommesse anormalmente alte dopo che Echeverri aveva maneggiato le carte”.
Dato il suo ruolo, ha avuto accesso alle carte che vengono utilizzate nei live streaming, permettendogli di memorizzare il flusso delle carte. In alcuni casi, Echeverri avrebbe persino manomesso la sequenza delle carte, permettendogli di sapere come sarebbe andata a finire la partita. Questo gli ha concesso la possibilità di usufruire di giochi e scommesse attraverso i suoi account online.